“ PAESAGGI NATURALI IN UN CONTESTO URBANO”
NATURAL VIEW IN A URBAN CONTEXT
TRAMITE LA PIATTAFORMA EPPELA STIAMO PROMUIVENDO IL PROGETTO.
Questo progetto nasce dall’esigenza di valorizzare e portare nuovi contenuti artistici all’interno del quartiere Pigneto di Roma.
Questo quartiere che sta vivendo negli ultimi anni un “splendore artistico e culturale”, considerato ormai da molti la fucina creativa della Capitale, dà spazio al suo interno a molti murales, studi di artisti e piccoli centri d’arte come il nostro.
La galleria “Nero Gallery” si situa, infatti, in questo quartiere e sta cercato di creare e supportare progetti italiani ed internazionali, artisti e creativi dediti alla rivalutazione del quartiere e all’arricchimento culturale.
Questo progetto nasce dall’esigenza di rinnovare e porre attenzione alla cultura figurativa.
LO SPAZIO – IL MURO
L’intervento si svolge presso l’Istituto “Virginia Woolf” situato in Circ.ne Casilina,119 nel quartiere Pigneto di Roma.
L’ Istituto “Virginia Woolf” è un istituto tecnologico con indirizzo di grafica e comunicazione, al suo interno si trovano un Liceo Scientifico e un Istituto Professionale Industriale e Artigianato per il Made in Italy. Per la sua didattica la scuola si avvicina molto alle tematiche artistiche anzi ne è portatrice.
La facciata da utilizzare è molto estesa, visibile da via Casilina una delle vie romane più trafficate, ed è situata adiacente alla stazione della Metro C.
La scuola fa parte di un ampio complesso ricco di attività, strutture didattiche e sportive. Si compone al suo interno da una scuola materna, due campi da basket, un centro anziani e un parco per bambini..
Posizione e stato attuale del muro
Intervento di Fabio Petani
L’ARTISTA
Fabio Petani ha all’attivo una ventina di Murales di grandi dimensioni in giro in tutto il mondo.
La sua tematica principale e predominante è la natura, più in particolare le piante in relazione con gli elementi chimici.
L’artista forma un’unione tra materia e natura inserendola nello spazio urbano.
L’artista sta collaborando attivamente con noi e a breve (23 marzo) aprirà la sua mostra personale nella nostra galleria.
L’artista è pronto e molto desideroso di collaborare al progetto.